DA OGGI LA RACCOLTA ANCHE PER SOSTENERE LE NECESSITA’ DELLE NUOVE AREE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 26 E DEL 30 OTTOBRE.
A seguito dei nuovi, violenti terremoti che hanno colpito in particolare le Provincie di Perugia e Macerata nelle giornate del 26 e del 30 ottobre, il Credito Cooperativo italiano – che il 24 agosto aveva già attivato un conto corrente per sostenere le prime necessità delle popolazioni di Accumoli, Amatrice (Rieti) e della provincia di Ascoli colpite dal primo drammatico evento sismico -ha deciso di proseguire nella propria iniziativa di raccolta fondi (sensibilizzando soci, amministratori, clienti, dipendenti delle BCC e Casse Rurali e degli enti del sistema) per venire incontro alle nuove necessità determinate dagli ultimi, drammatici eventi.
Alla data odierna erano stati raccolti oltre 700 mila euro (con 5.600 donazioni) per le esigenze di prima necessità e si era in procinto di definire, d’intesa con la Federazioni locali interessate (Federazione Marche, Federazione Lazio Umbria e Sardegna) e le BCC loro associate (che si sono attivate prontamente, nonostante enormi difficoltà logistiche, per assicurare servizi bancari essenziali) le iniziative concrete di ricostruzione e di ripresa delle attività economiche e produttive. I danni più gravi causati dagli eventi di mercoledì e domenica si registrano a Norcia, Preci, Sant’Angelo sul Nera, Visso, Camerino, Ussita, Pieve Torina e in decine di altri Comuni delle province di Perugia e Macerata. In molti di essi operano BCC che sono in prima linea per portare aiuto ai soci e clienti e a tutta la popolazione ed alcune di esse hanno sedi o agenzie inagibili. Ma si sta operando per riattivare il servizio bancario al più presto. Ulteriori danni si sono registrati ad Amatrice, Accumoli (Rieti) e Pescara del Tronto, frazione di Arquata (Ascoli Piceno). E’ pertanto ancora attivo il conto corrente aperto presso Iccrea Banca, di cui si ricordano gli estremi:
IBAN: IT 56 T 08000 03200 00080 0032003
Intestato a Federcasse con la causale: Terremoto 2016 Centro Italia
Attraverso una pagina dedicata, raggiungibile dal sito istituzionale www.creditocooperativo.it, è possibile donare direttamente mediante carta di credito. Sono inoltre predisposti sui siti Relax banking e CartaBCC dei bonifici “precompilati” per facilitare le donazioni. Ulteriori iniziative erano state predisposte anche dalla Cooperazione Trentina con la collaborazione di Cassa Centrale Banca.
Dona ora > Emergenza Terremoto
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it