“#Terapie intensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono”. Iniziativa di solidarietà unitaria del Credito Cooperativo.
Lancio dell’iniziativa unitaria di solidarietà del Credito Cooperativo per contribuire a combattere l’emergenza COVID-19. Raccolta di risorse per rafforzare le strutture di terapia intensiva e sub-intensiva degli ospedali, in coordinamento con il Ministero della Salute.
Nei tempi di difficoltà il Credito Cooperativo non ha mai mancato di rappresentare concretamente la propria vicinanza a soci, clienti e comunità locali. Lo abbiamo visto, ad esempio, nella lunga fase di crisi, nella quale tante imprese e famiglie hanno potuto contare sul sostegno creditizio delle BCC. Ma la nostra Categoria si è sempre attivata con grande generosità anche in occasione delle emergenze, sia vicine sia lontane. Ricordiamo iniziative di solidarietà per i bambini di Mogadiscio e Sarajevo, per le popolazioni asiatiche colpite dallo tsunami, dopo il terremoto di Haiti, e – nel nostro Paese – per i terremoti di Marche e Umbria 1997, del Molise 2002, de L’Aquila 2009, Emilia e Bassa Lombardia 2012, Centro Italia 2016. Oggi viviamo un tempo di straordinaria e inimmaginabile emergenza dagli esiti certamente gravi anche in termini di impatto economico e sociale. Ci sentiamo tutti particolarmente vicini ai colleghi, alle colleghe e alle popolazioni delle Regioni oggi più colpite e ai medici e a tutto il personale sanitario, impegnato in prima linea per soccorrere i malati. Ma non possiamo limitarci a questa forma di vicinanza. Con l’iniziativa “#Terapie intensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono” Iccrea Banca, Cassa Centrale Banca e la Federazione Raiffeisen con il supporto di Federcasse lanciano insieme una raccolta di fondi che coinvolga tutte le aziende del Credito Cooperativo, il personale, i soci, i clienti, le comunità locali finalizzata a rafforzare le Unità di terapia intensiva e sub-intensiva degli ospedali, ed eventualmente in seconda battuta per l’acquisto di apparecchiature mediche, in coordinamento con il Ministero della Salute. L’auspicio sarebbe quello di poter realizzare almeno un’iniziativa per Regione/ Provincia Autonoma, con attenzione prioritaria a quelle che stanno maggiormente soffrendo per la diffusione del contagio. E’ stata perfezionata l’apertura di tre conti correnti dedicati – con identica denominazione: “Terapie intensive contro il virus.
Le BCC e le CR ci sono” – presso:
1) Iccrea Banca. Conto Corrente IBAN IT84W0800003200000800032006
2) Cassa Centrale Banca. Conto corrente IBAN IT58R0359901800000000145452
3) Cassa Centrale Raiffeisen. Conto corrente IBAN IT20Y0349311600000300058513F
Grazie a tutti coloro che vorranno offrire il proprio contributo.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it