Si è tenuta nel weekend la rassegna Storyriders a Torchiara, storie e racconti del territorio.
Come sapete c’eravamo anche noi…ecco alcune foto >
___________________________________
StoryRiders ritorna a Torchiara per il secondo anno consecutivo.
Organizzato dall’Associazione Ergo South, in collaborazione con il Comune di Torchiara, il Comune di Agropoli, con il supporto dell’Unione di Comuni Cilentani, l’Ept e la BCC Comuni Cilentani, l’evento presenta quest’anno alcune interessanti novità.
La prima è lo spostamento nel mese di settembre al fine di favorire la partecipazione e il coinvolgimento degli istituti scolastici del comprensorio. Quest’anno la rassegna si terrà infatti dal 23 al 25 settembre e sarà divisa in 4 categorie di appuntamenti.
Novità importante è la presenza dei rapper Scire & Skoob, Elia Pergola, Face Pimp che porteranno ai giovani studenti di Torchiara venerdì 23 e a quelli di Agropoli sabato 24 la propria esperienza di moderni cantastorie, perché i racconti sono i veri ed unici protagonisti di StoryRiders.
Previsto anche per l’edizione 2016 il concorso ‘Common People’ aperto a tutti i cittadini europei. Il concorso consiste nell’elaborare un prodotto che racconti una storia: un video della durata massima di 3 minuti o un testo scritto della lunghezza massima di 5 cartelle o una fotografia di un luogo del Cilento che ha suscitato un’emozione. Gli interessati dovranno caricare il prodotto video su una piattaforma di video sharing (Youtube, Vimeo, ecc) ed inviarne il link a info@storyriders.it o inviare la foto o il racconto a info@storyriders.it. La scadenza del concorso è fissata per il giorno 20 settembre 2016.
Altra novità di quest’anno è che il salotto delle storie alle 19.00 si terrà al Palazzo Baronale di Torchiara, restituito all’ antico splendore dal recente restauro .
Tre le storie raccontate (approfondisci il programma):
Venerdi 23 – Una storia americana da Cuomo a Hillary Clinton di Alfonso Ruffo
Sabato 24 – Viaggio in terza classe : la fine del 1900 con Marta Ajò e Massimo Lo Cicero
Domenica 25 – La parola ambigua con Raffaele Aragona
All’incontro con le storie seguirà una Tasty Cheese in Tour, degustazioni e storie di formaggi cilentani.
Alle 22.00 a seguire le serate a Borgoriccio con appuntamenti di Cinema, musica e ovviamente la premiazione di Common People.
Sabato 24 settembre a partire dalle 21.30 avrà poi luogo l’esibizione dei quattro Rapper presentati da Giulia Baccolo con il dj Luca Saliu nel piazzale antistante il Palazzo Baronale .
Scopri tutto e partecipa, visita il sito www.storyriders.it
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it