La promozione del territorio di competenza della BCC Buccino Comuni Cilentani attraverso l’arte e lo spettacolo è un elemento che contraddistingue il credito cooperativo dalle altre banche. Nel 2019 si sono tenuti diversi appuntamenti musicali tra cui, fiore all’occhiello, di sicuro il CILENTO INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL. Artisti di fama internazionale impegnati su importanti circuiti musicali di teatri europei si sono ritrovati magicamente nel Cilento. Una alta qualità musicale che ha consentito alla nostra area di fruire di una esperienza di elevata cultura, momenti indimenticabili resi possibili dall’intervento della BCC Buccino Comuni Cilentani.
Il Presidente Lucio Alfieri ha subito aderito al progetto musicale assicurando non solo il sostegno economico ma contribuendo alla programmazione dell’evento che si pone nel Cilento tra le rassegne più impegnative e di alta espressione artistica.
Dal 2019, il Cilento International Music Festival si arricchisce ancora di più con la Rassegna “Smart Collection” dedicata ai giovani musicisti emergenti. L’ idea nasce dall’esigenza di creare nuove opportunità di visibilità per i giovani talenti, in continuità con il Festival Internazionale, quale augurio per una splendida carriera artistica. La Direzione Artistica: Luciano Tortorelli, Mauro Tortorelli & Angela Meluso forti di una esperienza organizzativa e di una bravura musicale riconosciuta ai più alti livelli, ha ideato in collaborazione con l’Ufficio Politiche Sociali della BCC questa rassegna di giovani emergenti.
La disponibilità del Comune di Torchiara e dell’Associazione Cilento Domani ha favorito la creazione e la crescita di quest’evento che è composto da 12 appuntamenti musicali, ogni 2° domenica di ogni mese, presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara.
Il primo appuntamento domenica 10 novembre ore 18:00 presso il Palazzo Baronale De Conciliis – Torchiara, vede la partecipazione dei Maestri Gianluca Cappetta, chitarra e Luigi Gordano, Bajan, due giovani promesse. Il programma prevede musiche di
Fernando Sor – Grand Solo op.14
Johann Kaspar Mertz – Fantasia Ungherese op.65
Dušan Bogdanović – Six Balkan Miniatures
Felix Mendellshon – Adagio dalla Sonata in F minore
Johann Sebastian Bach – Contrappunto 9
Edberto Gismonti – Aqua y Vinho
Johann Strauss – Soirees de Vienne
L’augurio è che questo sforzo organizzativo produca effetti positivi non solo per la crescita culturale del comprensorio ma favorisca anche una crescita delle presenze turistiche nel nostro territorio.
Giovanni Pico
Responsabile Politiche Sociali
BCC Buccino Comuni Cilentani
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it