AS 2021/2022
La BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI
in prima linea per promuovere con i ragazzi del territorio il Progetto:
“LEGALITA’ IN CORTO”
Ritorna in presenza nelle Scuole della Provincia di Salerno il Progetto “LEGALITA’ IN CORTO”, nato da una idea del Dott. Sante Massimo Lamonaca che ha trovato in Luca Moltisanti (regista filmmaker) e Fenisia Tomada (sceneggiatrice), la naturale sintesi ESPRESSIVA. Le tre professionalità, integrate tra loro, l’umiltà di approccio alla suddetta iniziativa, hanno fatto si che in questi anni il Progetto sia divenuto un punto di riferimento per tante istituzioni scolastiche ed oggi, con grande orgoglio, si può dire che ha assunto una dimensione NAZIONALE.
La BCC Buccino Comuni Cilentani – sostiene da diversi anni le attività dei ragazzi, in più occasioni di confronto abbiamo registrato la qualità eccellente delle loro produzioni, ci siamo confrontati con le loro curiosità, la carica di entusiasmo che li contraddistingue, la pazienza nell’approfondimento delle tematiche a loro affidate, e tutti questi elementi hanno reso possibile arginare anche forme di bullismo, devianze sociali di cui spesso sono vittime inconsapevoli i giovani stessi. Il lavoro di squadra ha reso possibile un confronto, ognuno nel proprio ruolo di attore, comparsa, musicista, tecnico del suono etc., ha offerto consapevolezza sulle capacità e sui limiti di ognuno, ma questo è stato possibile grazie alla paziente composizione del puzzle tenuta dal regista e dal coordinatore.
I giovani Soci della BCC partecipano al progetto attraverso la cura della comunicazione esterna ed anche il Nazionale delle BCC ci ospita sui suoi social a riprova che stiamo sostenendo un progetto di qualità riconosciuto da tutti.
Il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” si concretizza grazie al PATROCINIO DELLA BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI con la collaborazione territoriale di : PRO LOCO BUCCINO VOLCEI, CENTRO ODONTOIATRICO A. CUPO, MONDO MERCATO, ELIA HOTEL e MARLOU Srl.; nella realizzazione di un Cortometraggio sulla Legalità che vedrà protagonisti i ragazzi delle classi TERZE dell’I.C. di BUCCINO/PALOMONTE – SA.
Il progetto, essendo rivolto agli adolescenti mira, attraverso l’apprendimento degli elementi basilari del linguaggio espressivo e tecnologico, ad offrire strumenti efficaci per la comprensione del mondo circostante e di se stessi. L’affabulazione delle immagini, con tutto il suo percorso preparatorio, che va dalla scrittura del racconto, all’utilizzo di codici linguistico-espressivi propri del video, offre ai ragazzi, un’opportunità unica per esprimere emozioni e sensazioni, problematiche e riflessioni, rintracciando al contempo, nell’atto medesimo del raccontare, principi ESPRESSIVI e LIBERATORI. Il porsi come obiettivo “fare un Corto” è un progetto ampio che presuppone di mettere in cantiere molteplici attività: mobilitare la propria creatività dandole forma di pagina scritta, educarsi a comprendere il “vedere” per produrre immagini filmate coerenti ed espressive, stimolarsi a “guardare” in modo critico ed analitico per dare continuità narrativa alle immagini in fase di montaggio.
Realizzare una simile iniziativa, rappresenta quindi la possibilità di stimolare la sensibilità e la “naturale disposizione” a ciascuno, educando al contempo ad applicarsi con costanza ed efficacia ad una attività in previsione del raggiungimento di un obiettivo finale. Il prodotto ultimo, il “CORTOMETRAGGIO” possiede un carisma tale da motivare fortemente le fasi di lavorazione. Passare “dall’altra parte dell’immagine” conserva un sapore magico ed alchemico ma, fatto il passo, ci si ritrova con una coscienza ed una conoscenza allargata fino alla comprensione di un fenomeno tanto familiare quanto misconosciuto.
Il primo incontro con l’I.C. di Buccino/Palomonte è previsto per Martedi’ 26/10/2021 a partire dalle ore 09.30 ; dopo i saluti istituzionali della Dirigente Prof.ssa Rosangela Lardo, del Dott. Sante Massimo Lamonaca autore e promotore del progetto, del Dott. Lucio Alfieri Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani e del Dott. Salvatore Angione Direttore Generale della BCC Buccino Comuni Cilentani, seguira’ l’intervento del regista Luca Molisanti che intratterrà i ragazzi attraverso sulle fasi di lavorazione del Progetto per la migliore riuscita del nuovo Cortometraggio.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it