Giovedì 26 marzo – Ore 11:00 in diretta streaming sulla pagina facebook ‘Rete Destinazione Sud – Strategie condivise’ @ReteDestSud
Quali misure adottate dalle banche a sostegno degli imprenditori?
Come ovviare alla crisi di liquidità?
Quali sono le opportunità da cogliere?
Questi alcuni dei quesiti del terzo appuntamento in diretta streaming a sostegno delle imprese, delle associazioni, dei consorzi, delle reti d’imprese e dei professionisti dal titolo: “Rapporto Banche-Imprese al Tempo del Coronavirus: Confronto tra banche, imprese e professionisti”
Partecipa all’incontro in streaming il Direttore Generale della BCC Buccino Comuni Cilentani Dott. Salvatore Angione. La BCC da sempre attenta alla comunicazione rivolta ai soci e clienti anche in questa occasione non vuole far mancare il suo contributo alla discussione e presentare le misure adottate per fronteggiare questo momento difficile sostenendo con misure adeguate le IMPRESE.
—————————————- /// ————————————-
Rete Destinazione Sud è una rete d’imprese costituita da tour operator, agenzie di viaggio, strutture ricettive, società di consulenza e dell’information technology, ristoratori, società di trasporto, reti d’impresa e consorzi del Sud Italia. La rete nasce a seguito del progetto “I Turismi“, promosso da Fondirigenti, Federturismo, Confindustria, dalle Associazioni degli Industriali e dei Dirigenti di Potenza, Matera, Cosenza, Lecce, Salerno, Siracusa, e Nord Sardegna, e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Il progetto aveva l’obiettivo di creare i presupposti per la competitività del Mezzogiorno e si è sviluppato dal 2007 al 2011 in 12.500 ore di formazione, assistenza, formazione a distanza, site visit in Italia e all’estero, e sperimentazione on the job. Alla chiusura dei lavori del progetto, un gruppo di imprenditori che aveva partecipato all’iniziativa si adopera per favorirne la continuazione e valorizzare i risultati che aveva prodotto. E’ una rete di relazioni tra tutti gli attori che compongono le Destinazioni: istituzioni, imprese, opinion leader, stakeholder, associazioni, consorzi, centri di ricerca, liberi professionisti, fondazioni, società di consulenza, università.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it