LA BCC COMUNI CILENTANI SOSTIENE IL MOJOCA FESTIVAL di Moio della Civitella
Date ufficiali edizione 2016: 5, 6 e 7 agosto!
Il Mojoca Festival Artisti di Strada nasce nel gennaio del 2007 da un’idea dell’attuale Presidente Giovanni Bertone. Si svolge nel centro storico di Moio della Civitella.
Le esibizioni degli artisti occupano vie, vicoli e piazze dalle ore 21.00 alle ore 02.00.
L’antico borgo si trasforma in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo.
Musica, grandi esibizioni circensi, strepitose evoluzioni acrobatiche, esilaranti spettacoli e raffinate performance, colori e passioni mescolati dal grande respiro dell’arte di strada. Il Mojoca è arrivato alla decima edizione e il 2012 è stato il primo anno in cui si è passati da due a tre giorni di Festival.
Il termine Mojoca è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del festival, e dal termine ” joca”, verbo dialettale che vuole dire giocare e che nella sua forma imperativa diventa gioca! , divertiti!
Gli artisti che si esibiscono sono suddivisi in due sezioni: CARTELLONE PRINCIPALE e SEZIONE OFF.
Le postazioni del Cartellone Principale sono 18. Alla sezione Off sono invece dedicate 8 postazioni. Fino alle 2 del mattino sono 23 gli spettacoli in contemporanea.
Il centro storico di Moio fornisce scorci davvero suggestivi e grazie a giochi di luce e trovate scenografiche ogni postazione diviene un piccolo teatro all’aperto dove l’artista può esibirsi “a misura” di pubblico.
Il Mojoca Festival Artisti di Strada ha ottenuto, dalla terza edizione, il Patrocino Morale della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento. Riconoscimento assegnato a “manifestazioni e ad iniziative di particolare, straordinario e alto valore culturale”.
Il tradizionale “cappello” è ovviamente ammesso, come in tutti i Festival di Artisti di Strada che si rispettino. La direzione Artistica del Festival è affidata all’Associazione Mojoca.
Siamo ben lieti come BCC dei Comuni Cilentani di sostenere la manifestazione che, nel panorama delle iniziative estive, di sicuro assume un ruolo di prestigio e rilievo.
Invitiamo i nostri soci e clienti a partecipare all’evento che vede coinvolta tuta la cittadina di Moio della Civitella.
Guarda lo spot Mojoca | Festival Artisti di Strada 2016 – spot X edizione >
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it