BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio








Scarica le nostre app per navigare da mobile

Google Play
Play Store


© 2022 BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

  • Filiali Centralino 0974821011
  • Contatti
  • Filiali Filiali
  • Assistenza Carta e Esercenti Carta e Esercenti
  • Area Riservata SociArea riservata Soci
  • Trasparenza
  • Rapporti dormienti
  • MiFID II
  • Basilea II
  • ACF
BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio
  • FAQ Emergenza COVID-19
  •   
  • Home Banking
  • Carta BCC
  • Trading on line
  • PRENOTA
    APPUNTAMENTO
  • BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio
Segui
  • La Banca
    • Governo Societario
    • Storia
    • Bilanci
    • Sostenibilità GBCI
    • Codice Etico
    • Area di competenza
    • Le 18 filiali
    • ATM
    • Dati societari
    • La Banca 3.0
  • Privati
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Professionisti
    • Conti correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Imprese
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Turismo
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Sistemi di pagamento e Servizi
  • Giovani
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Soci
    • Regolamento Assembleare
    • Carta dei valori
    • Vantaggi
    • Diventa Socio
    • Prodotti dedicati ai Soci
    • News Soci
    • Giovani Soci
  • Investi e Risparmia
  • News
    • Press Kit
    • Notiziari
    • Ultime notizie ed eventi
    • Avvisi

 

Normativa europea MiFID II e MiFIR 

(Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE e Markets in Financial Instruments Regulation 600/2014)

A partire dal 3 gennaio 2018 in tutti gli Stati dell’Unione Europea è in vigore la nuova direttiva europea 2014/65/UE (MiFID II), che ha come obiettivo di rafforzare la tutela degli investitori in materia di servizi e prodotti finanziari, e il Regolamento europeo n. 600/2014 (MiFIR) orientato a rafforzare la trasparenza dei mercati.

Politica di Gruppo in materia di gestione dei conflitti di interesse e incentivi nella prestazione di servizi di investimento e accessori e nella distribuzione di prodotti assicurativi

Documento informativo sulle conoscenze e competenze del personale

Infografica Mifid II ‘Le maggiori novità per gli investitori’: più chiarezza, più tutela, più controllo

Policy di Classificazione Clientela 2018 BCC dei Comuni Cilentani

Strategia di esecuzione e trasmissione di ordini di Iccrea Banca

Informativa precontrattuale

 


Sostenibilità – Il nostro impegno per il bene comune

 


Prime 5 sedi di esecuzione/Broker

In ottemperanza alle previsioni normative dettate dal Regolamento Intermediari (Art. 47 , Comma 7, del Regolamento adottato dalla Consob, con Delibera n. 20307/2018), in materia di Best Execution, viene pubblicato, con riferimento al periodo 1 gennaio – 31 dicembre, il documento che indica, per ciascuna classe di strumenti finanziari:

– le prime cinque sedi di esecuzione, sulle quali la Banca esegue direttamente gli ordini dei clienti;

– le prime cinque imprese di investimento (c.d. Broker) utilizzate dalla Banca.

Per ogni sede/Broker sono riportati i volumi negoziati ed il numero di ordini eseguiti espressi in percentuale sul totale della classe. Oltre alle informazioni quantitative è presente una sezione qualitativa ove sono fornite specifiche qualitative in relazione al rispetto dei criteri stabiliti per garantire la Best Execution, sia per la clientela retail che professional.

Report Top 5 – anno 2021

Report Top 5 – anno 2020

Report Top 5 – anno 2019

Report Top 5 – anno 2018

Report Top 5 – anno 2017

 


Report Qualità dell’Esecuzione Offerta

I documenti contenuti nella presente sezione sono redatti ai sensi dell’articolo 27 (3) della Direttiva 2014/65/UE e del Regolamento Delegato (UE) 2017/575 e pubblicati in conformità a quanto previsto al paragrafo 1.5 “Attività di monitoraggio e verifica sulla qualità e corretta applicazione della strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini” della Execution Policy, tempo per tempo vigente.

I report sono funzionali all’attività di monitoraggio e verifica sulla qualità di esecuzione offerta su strumenti finanziari eseguiti in conto proprio dalla Banca.

I report, prodotti per singolo strumento finanziario e per ciascun giorno di negoziazione, sono pubblicati trimestralmente con riferimento ai dati relativi al trimestre precedente e suddivisi nelle seguenti Tabelle:

Tabella 1 — Informazioni di identificazione da pubblicare ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1 — tipo di sede di esecuzione;
Tabella 2 — Informazioni di identificazione da pubblicare ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 2 — tipo di strumento finanziario;
Tabella 3 — Informazioni sul prezzo da pubblicare ai sensi dell’articolo 4, lettera a);
Tabella 4 — Informazioni sul prezzo da pubblicare ai sensi dell’articolo 4, lettera b);
Tabella 5 — Informazioni sui costi da pubblicare ai sensi dell’articolo 5;
Tabella 6 — Informazioni sulla probabilità dell’esecuzione da pubblicare ai sensi dell’articolo 6;
Tabella 7 — Informazioni sulla probabilità dell’esecuzione da pubblicare ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 1;
Tabella 8 — Informazioni da pubblicare ai sensi dell’articolo 7, paragrafi 2 e 3;
Le Tabelle 7 e 8 non sono prodotte in quanto il sistema di negoziazione adottato dalla Banca non rientra in quelli indicati dalla normativa.
Tabella 9 — Informazioni da pubblicare ai sensi dell’articolo 8.

Report I trimestre 2019


 

______

Nuova direttiva comunitaria MiFID 
Il 1° novembre 2007 è entrata in vigore la nuova Direttiva Comunitaria sui servizi di investimento, denominata MiFID, che introduce nuove regole per rendere ancora più trasparenti i rapporti fra cliente e banca a tutela degli investimenti dei risparmiatori.

Le novità introdotte:

Questa Direttiva, valida a livello europeo, stabilisce i criteri per classificare i clienti e le regole di comportamento che le banche devono adottare nei loro confronti. Tali regole vengono applicate nell’interesse esclusivo del cliente per assicurare la massima efficacia e validità delle decisioni in materia di investimenti finanziari.

Trasparenza Post-Negoziazione (Post-Trade Transparency)
La direttiva 39/2004/CE, meglio nota come “MiFID” ha introdotto l’obbligo definito Trasparenza Post-Negoziazione (Post-Trade Transparency) che impone di rendere facilmente accessibili al pubblico alcune informazioni riguardanti le operazioni concluse su titoli azionari ammessi alla negoziazione su un mercato regolamentato dell’Unione Europea. Per tale ragione si riportano di seguito i dettagli delle eventuali operazioni eseguite da questo Istituto di credito, rinvenibili ai seguenti link:

http://www.iccreabanca.it/pstrade/07066_891.csv
http://www.iccreabanca.it/ptt/07066_891.csv

Come aggiornare il tuo profilo:

A partire dall’entrata in vigore della Normativa MiFID potrai recarti in filiale per aggiornare il tuo profilo finanziario e i contratti di investimento in essere, come richiesto dalla nuova normativa.

 


MANUALI CONSOB:

I servizi di investimento

Impariamo ad investire

 

BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio

Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104

Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)

Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento

L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992

Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it

Swift ICRAITRRTM0

La BANCA

  • Governo Societario
  • Storia
  • Bilanci
  • Sostenibilità GBCI
  • Codice Etico
  • Area di competenza
  • Le 18 filiali
  • ATM
  • Dati societari
  • La Banca 3.0

PRODOTTI

  • Privati
  • Professionisti
  • Imprese
  • Giovani
  • Soci

AREA SOCI

  • Regolamento Assembleare
  • Carta dei valori
  • Vantaggi
  • Diventa Socio
  • Prodotti dedicati ai Soci
  • News Soci
  • Giovani Soci

NEWS

  • Press Kit
  • Notiziari
  • Ultime notizie ed eventi
  • Avvisi

TRASPARENZA

  • Guide Banca d’Italia
  • Guide Diritti del Cliente
  • Fogli Informativi
  • Calcolo TAEG
  • Rapporti dormienti
  • Tabelle Soglie Usura
  • Attività di rischio e Conflitti d’interesse
  • Reclami
SOCIAL


Orario sportello: 8:20 - 13:20 /14:45 : 16:00
Semifestivi: 8:20 - 11:20

Scarica la Web App su
Google Play
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
© 2022 BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani
Realizzato da GIANNACOMUNICA Agenzia di Pubblicità