Appuntamento con l’artigianato al Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara!
L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea, in collaborazione con il Comune di Torchiara e la dimora d’epoca Borgo Riccio, organizza il Mercatino dell’Artigianato a Torchiara, un appuntamento che vuole segnare una continuità nel tempo; ogni seconda domenica del mese artigiani ed artisti presentano le loro opere al pubblico che ci auguriamo numeroso, per creare contatti, per far conoscere le proprie attività manuali, per formare un centro d’interesse per l’artigianato artistico, presente e poco conosciuto nel Cilento.
La dinamica Presidente di Cilento Domani, Anna Maria Torre, ha in animo di realizzare un appuntamento che per la continuità e la qualità degli espositori può rappresentare per l’area un momento di concreta crescita culturale ed economica. L’opera d’ingegno è un momento di sintesi tra l’espressione artistica e la manualità che occorre per trasformarla in opera compiuta.
Ammireremo lampade da tavolo, ceramiche artistiche, piccoli monili, oggetti in legno e tanto altro ancora, tutto allestito nelle sale del Palazzo Baronale, in ambiente riscaldato, per assicurare ai visitatori un assoluto relax ed una piacevole visione dei manufatti.
15 espositori hanno aderito all’iniziativa che si avvale del patrocinio della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, un valido sostegno alla promozione dell’artigianato che si augura sempre più presente nelle prossime edizioni del mercatino, un momento di conoscenza tra artigiani e visitatori, una vetrina delle attività manuali specialistiche che sono il fiore all’occhiello della nostra attività artistica.
Il primo appuntamento è per domenica 10 novembre con inizio alle ore 15, il mercato si protrarrà fino alle 22. Nella serata si tiene anche un concerto di musica classica, il duo Gordano – Cappetta si esibisce nel salone di rappresentanza alle ore 18.
Musica ed arte si fondono per vivere un momento magico nel favoloso scenario di una splendida dimora signorile.
Noi ci siamo!!!
Giovanni Pico
Responsabile Politiche Sociali
BCC Buccino Comuni Cilentani
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it