Anche quest’anno sopportiamo l’associazione culturale “Nommannjo“ che, grazie all’impegno dei giovani che ne fanno parte, organizza la seconda edizione dei Mercatini di Natale.
Nella cornice dei giardinetti pubblici di Velina dal 19 al 22 dicembre, tra le tipiche casette di legno dei più famosi mercatini dei paesi nordici ed il profumo di tutte le specialità culinarie della nostra terra verrà raccontata da ogni standista la propria idea del Natale e tra leccornie e dolciumi per i più piccini, si potranno gustare i piatti tipici dei nostri paesi; il tutto accompagnato da “magici” eventi.
Quest’anno si è pensato ai più piccoli e non solo, si è pensato di invadere le strade del nostro paese della magia del Natale, delle sue musiche, dei suoi profumi… si è pensato di trasformare il Natale in qualcosa di unico.
Il 19 dicembre, dalle 18:30, eleganti trampolieri vestiti con costumi bianchi danzeranno per le vie del paese e grazie ad un meraviglioso carro auto-amplificato creeranno magiche atmosfere, danzando su musiche emozionali capaci di raggiungere tutte le case del nostro paesino. Le vie del paese saranno colorate da giochi pirotecnici per annunciare l’arrivo di Babbo Natale e magiche fatine danzeranno leggere sospese nell’aria.
Il 20 dicembre, dalle ore 18:30, saremo ipnotizzati dagli artisti di strada che porteranno la loro fantasia a prendere vita nella piazzetta illuminata dalle luci natalizie, che cattureranno la nostra attenzione con spettacoli di magia, di equilibrismo e con il tanto atteso spettacolo dei mangiafuoco.
Siamo tutti invitati a ritornare un po’ bambini!
Sarà un evento dedicato a tutta la famiglia, per ritrovare l’atmosfera giusta del periodo più incantato dell’anno.
Le serate saranno allietare da musica dal vivo per tutti i gusti, dal rock più audace dei The Fighter per i più giovani alla musica popolare itinerante dei TarantaNobes, alla suggestiva armonia degli amici dell’organetto.
Il villaggio natalizio offrirà zucchero filato, spettacolo di bolle di sapone tra i giochi gonfiabili messi a disposizione per i più piccini e si potrà assistere allo spettacolo della scuola di danza ”Le mille e una Danza”.
Tutto questo e tanto ancora!
Chi ha detto che il Natale perfetto non esiste? Vieni anche tu!
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it