Un festival internazionale al Palazzo Baronale di Torchiara con anche il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani.
DOMENICA 1 Luglio 2018 | ore 21.30
CALOGERO PALERMO & QUARTETTO D’ARCHI DELLA SCALA
CALOGERO PALERMO – clarinetto
QUARTETTO D’ARCHI DEL TEATRO ALLA SCALA
FRANCESCO MANARA e DANIELE PASCOLETTI – violini
SIMONIDE BRACONI – viola
MASSIMO POLIDORI – violoncello
PROGRAMMA
FRANZ JOSEPH HADYN (1732 -1809)
Quartetto in sib maggiore op. 76 n. 4 “Sunrise”
OTTORINO RESPIGHI (1879 -1936)
Quartetto Dorico (1924)
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756 -1791)
Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi, K. 581 “Stadler”
DOMENICA 8 Luglio 2018 | ore 21.30
DUO DOMENICO ALFANO & COSTANTINO CATENA
DOMENICO ALFANO – flauto
COSTANTINO CATENA – pianoforte
PROGRAMMA
JEAN LOUIS TULOU (1786 -1865)
Introduzione e variazioni su un tema di Rossini op. 56
RAFFAELLO GALLI (1824 -1889)
Melodie dell’opera “il Barbiere di Siviglia” op. 83
LUIGI HUGUES (1836 -1913)
Aida op. 81
PAUL AGRICOLE GENIN (1833 -1903)
Fantasie sur la Traviata
DOMENICA 15 Luglio 2018 | ore 21.30
QUINTETTO “OTTONI ALL’ OPERA”
QUINTETTO BRASS DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
DAVIDE SIMONCINI e LUCIA LUCONI – trombe
CARMINE PINTO – corno
MARCO PIAZZAI – trombone
DAVIDE BORGONOVI – tuba
PROGRAMMA
CLAUDIO MONTEVERDI (1567 -1643)
Orfeo “Introduzione”
GEORGES BIZET (1838 -1875)
Carmen “suite”
GIACOMO PUCCINI (1858 -1924)
Tosca“suite”
GIUSEPPE VERDI (1813 -1901)
Rigoletto “Questa o quella”
GIOACCHINO ROSSINI (1792 -1868)
Il barbiere di Siviglia “Largo al factotum”
NINO ROTA (1911 -1979)
La strada “suite”
LEONARD BERNSTEIN (1918 -1990)
West side story “suite”
JOHN WILLIAMS (1932)
Jurassik park
DOMENICA 22 Luglio 2018 | ore 21.30
I SOLISTI DEL PIMF
FRANCO VIGORITO – flauto
HERNAN DIEGO GAREFFA – oboe
VALERIA SERANGELI – clarinetto
MAURO RUSSO – fagotto
RAFFAELE PAPA – corno
NICOLA ANDREIOLI – pianoforte
PROGRAMMA
FRANZ DANZI (1763 -1826)
Quintetto in sib maggiore op. 56 n. 1
LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 -1827)
Adagio und Allegro für die Spieluhr
ARTURO DIANA (1862 -1926)
Quintetto a fiati con accompagnamento d’orchestra (riduzione per quintetto a fiati e pianoforte)
OPUSCOLO CONCERTI | download
LOCANDINE CONCERTI 1 Luglio | download 8 Luglio | download 15 Luglio | download 22 Luglio | download
* Ingresso consentito fino alle ore 21.15 | Biglietti e abbonamenti – Box Office
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it