Una serie di incontri sulla Simbologia, per l’esattezza quattro, suddivisi nei prossimi 4 mesi, per approfondire un argomento complesso e misterioso.
Si parte con il tema dei numeri, dalle origini pitagoriche sino ai contenuti della logica simbolica, rivolgendo lo sguardo alla rete di segni che hanno contraddistinto il metafisico medievale. Ne discutono con noi un Teologo, un Fisico, un Artista, tre figure distanti che proveranno ad interagire attraverso forme mentis divergenti ma al tempo stesso abili nel trovare punti d’incontro metaforici. Con l’espressione simboli la tradizione antica indica una serie di sentenze misteriose e spesso all’apparenza paradossali, attribuite alla scuola pitagorica. Nell’ambito del cristianesimo la numerazione collegata alla teologia mistica ha accompagnato la interpretazione dei testi sacri e, nel suo periodo di maggiore diffusione, ovvero attraverso la forza della simbologia medievale, è arrivato sino ai nostri giorni un sapere ed una visione del soprannaturale permeato di rappresentazioni e contenuti numerici. Nell’arte contemporanea avvertiamo presenze geometriche elaborate ripercorrendo la sequenza dei numeri di Fibonacci, forme elicoidali tendono a rappresentare l’ignoto.
L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea ha inteso organizzare questi quattro eventi per favorire la crescita di un dibattito sulla Simbologia, un approfondimento che ci aiuta a comprendere le incertezze, i dubbi, le aspettative interiori ma anche a leggere i nostri beni artistici con rinnovata curiosità, questa volta non solo mossa dal bello ma anche dal valore metafisico della costruzione.
Il primo appuntamento si tiene a Torchiara (SA) martedì 24 novembre ore 18:00, presso la Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea in via G.B. Riccio n. 5.
Quando si programma un evento di qualità noi ci siamo.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it