La sezione italiana dell’ ESTA -Associazione Europea degli Insegnanti d’Arco organizza da diversi anni nei vari conservatori e scuole di musica italiani degli incontri tra giovani studenti di strumenti ad arco.
Quest’anno si è potuta realizzare per la prima volta al sud Italia con la collaborazione della nostra banca, la Bcc dei Comuni Cilentani di Agropoli che ospiterà uno degli incontri. Presiederà la manifestazione il Vice- Presidente Esta M° Satu Jalas , violinista finlandese, nipote del celebre compositore J. Sibelius.
La giuria sarà interamente composta da docenti Esta Italia.
La manifestazione avrà luogo nella Sala dei Francesi del Castello di Agropoli (SA)
Domenica 30 Marzo 2014 ore 11.00
Alle ore 20.00 si terrà sempre nella stessa Sala un Concerto dedicato a giovani talenti della musica classica.
Qui il programma della serata:
GIOVANI TALENTI DELLA MUSICA CLASSICA IN CONCERTO
Sala dei Francesi- Castello Angioino Aragonese- Agropoli
30 Marzo 2014 ore 20.00
A.Vivaldi: Allegro dal Concerto in la min. per due violini e basso continuo
Variazioni sul Tema del Carnevale di Venezia
(trascrizione e arrangiamento per Trio d’archi di Mauro Tortorelli)
Violini: Rossella Calabrò, Ludovica Del Bagno, violoncello: Federica Del Bagno
N. Paganini: Variazioni di bravura sul Mosè di Rossini
Giulia Mauro , violino- Carmen Scocozza, pianoforte
D. Popper : Studio n. 27 op. 73 per violoncello solo
Raffaella Cardaropoli, violoncello
A. Barrios: La Catedral
Preludio
Andante Religioso
Allegro Solenne
J. K. Mertz: Fantasia Ungherese op.65 n°1
Gianluca Cappetta, chitarra
N.Paganini: “Nel cor più non Mi sento” (riduzione Accardo) per violino solo
Gennaro Cardaropoli, violino
F. Schubert: Improvviso op.90 n°2
Carmen Scocozza, pianoforte
C.M. von Weber : Tanz Op. 65 per violino e violoncello
Moderato – Allegro vivace
H.Wieniawski : Capriccio op. 18 n. 4 per Violino e Violoncello
Haendel – Duport : Fantasia per Violino e Violoncello
Gennaro Cardaropoli, violino- Raffaella Cardaropoli, violoncello
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it