Comunicato stampa – Mercoledì 09 gennaio 2019 presso il Cineteatro “E. De Filippo” • Agropoli, alle ore 19.00 sarà presentato in uscita nazionale il film commedia “Il Maestro + Margherita” prodotto da Film Studio, scritto da Giovanni Laurito per la regia di Gianni Petrizzo. Grazie al patrocinio della Città di Agropoli al contributo della BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI e alla DERVIT S.p.a. ,l’ingresso al cineteatro per la visione del film sarà gratuito fino ad esaurimento posti.
Il lungometraggio è stato girato nel Cilento, è interpretato da Antonio Vita e Antonia Tomeo con la partecipazione straordinaria di Vittorio Sgarbi.
L’anteprima nazionale si è tenuta il 17 dicembre presso il cineteatro “la Provvidenza” di #VallodellaLucania (Sa) e ha registrato un sold out strepitoso con oltre 600 spettatori. Il film ambientato negli anni ’60, racconta di Giacomo, un giovane maestro di #Salerno che viene nominato presso una scuola di montagna. Tra momenti romantici,
situazioni comiche ed altre commoventi, dovrà confrontarsi con una realtà contadina e rurale molto diversa dalla propria. Grazie anche a Margherita, una ragazza del posto di cui si innamorerà, ma che ben presto dovrà evitare di frequentarla. Il maestro nonostante la nostalgia della città, apprezzerà la schiettezza dei sentimenti atavici, propri di una dimensione agreste e non contaminata. Nel contempo anche i suoi alunni Pietro e Lorenzo entrambi in contrasto con se stessi e il territorio che li circonda, vivono le loro esperienze d’amore e di vita con uno sguardo verso il loro futuro.
Il film con ironia e spensieratezza intende far riflettere sull’importanza dell’appartenenza territoriale e suggerire che i confini sociali possono essere superati solo grazie alla cultura. E’ stato volutamente girato “come” una commedia degli anni ’60, in bianco e nero e citando nello stile di ripresa alcuni classici come “Pane, Amore e fantasia”. Per la maggior parte i dialoghi sono in dialetto cilentano con l’accento del Cilento montano, essendo il film ambientato in un paese immaginario di montagna.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it