I risultati della BCC dei Comuni Cilentani e le prospettive per il 2014.
Lunedì 24 marzo alle ore 15:00 la squadra della BCC dei Comuni Cilentani si riunisce presso il Mec Paestum Hotel di Capaccio-Paestum (SA), a un anno esatto dall’acquisizione della BCC di Altavilla Silentina e Calabritto per fare il punto sui risultati raggiunti e individuare le prospettive per il 2014.
Il progetto ‘Il credito che unisce’ contemplava il subentro della banca nelle aree di lavoro della Consorella di Altavilla Silentina e Calabritto, per assicurare la continuità della presenza del Credito Cooperativo nei territori interessati. Una sfida straordinaria che la “Cilentani” ha voluto raccogliere per mettere a disposizione dei comprensori di Altavilla, Calabritto, Castelcivita e Felitto la sua esperienza di “buona banca”.
Incontrare ospiti e collaboratori a un anno dall’acquisizione ha sicuramente la valenza simbolica di un “compleanno” che merita di essere raccontato, non solo per celebrare il consuntivo del lavoro svolto, ma anche per riconsiderare strategie e metodi circa il ruolo sociale ed economico che si intende continuare a svolgere.
La presentazione del piano operativo agli osservatori esterni e al team della banca ha, pertanto, la finalità di condividere con una più vasta platea i principali obiettivi che caratterizzeranno l’esercizio in corso.
In particolare, si farà riferimento ancora a un modello di impresa che ha saputo svolgere, dall’inizio della crisi, un’importante funzione anticiclica, sostenendo con convinzione, nonostante le difficoltà di mercato, le famiglie e le imprese.
Nell’occasione la Banca presenterà proposte nuove per rilanciare le iniziative in campo immobiliare attraverso un prodotto denominato ‘Valore Casa’ per l’acquisto e/o la ristrutturazione di beni. Verrà illustrato poi un pacchetto di misure per sostenere le aziende per gli investimenti in beni strumentali e di interventi a sostegno all’agricoltura. Il plafond complessivo messo a disposizione della clientela ammonterà attorno ai 25 milioni di euro. Una cifra importante, quanto sono importanti gli attuali bisogni delle nostre Comunità. Il Credito Cooperativo vuole esserci. Sempre al fianco della Gente.
Ufficio Stampa GIANNACOMUNICA tel. 0974 826838 info@giannacomunica.eu
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it