LA CONFERENZA: 4 OTTOBRE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SALERNO CAMPUS – FISCIANO,
5 OTTOBRE, VILLA RUFOLO – RAVELLO, AMALFI COAST
L’Università di Salerno in partnership con l’International Council for small Business United Nations e tra gli altri sostenitori della conferenza globale sulla social innovation, anche la BCC Buccino Comuni Cilentani.
ICSB è lieta di annunciare che il dialogo globale e il movimento a sostegno delle MSME (Micro, Small & Medium Enterprises, PMI) e il loro contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) ospiteranno un incontro di follow-up alla conferenza mondiale dell’Università di Salerno il 4-5 ottobre 2018. Gli SDG delle Nazioni Unite, che hanno una data obiettivo del 2030, saranno al centro della discussione dei leader del pensiero che discuteranno il perseguimento di principi guida e l’attuazione da punti di vista alternativi.
TEMA DELLA CONFERENZA
L’imprenditorialità come campo accademico cominciò a formarsi all’inizio del XX secolo, in quanto gli economisti osservavano il ruolo emergente degli imprenditori nello sviluppo economico. Da quel momento, il “comportamento imprenditoriale” richiama alla mente un orientamento puramente egoistico e, molto spesso, economicamente motivato per fare affari. In più di un secolo sono emersi molti eventi globali positivi e negativi che hanno iniziato a cambiare la percezione di ciò che è l’imprenditorialità, e dovrebbe essere. Per questi motivi, molte qualifiche della concettualizzazione “imprenditorialità” si sono diffuse negli ultimi decenni: imprenditoria sociale, imprenditoria sostenibile e, più recentemente, imprenditoria umanitaria, per descrivere meglio le nuove forme di comportamento imprenditoriale.
ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA
Il tema principale della conferenza sarà discusso sia in sessioni plenarie che in sessioni parallele che si terranno tra giovedì 4 ottobre e venerdì 5 ottobre. Le sessioni plenarie, in particolare, si baseranno sui contributi di accademici famosi, politici stimati e imprenditori (umani) riconosciuti che prenderanno parte al dibattito come oratori, discussant o narratori. Durante le sessioni parallele, saranno presentati i documenti (abstract estesi) che sono stati selezionati mediante una revisione a doppio cieco. I documenti (abstract estesi) vengono proposti in inglese. Durante la conferenza, si svolgeranno altre attività, come un consorzio di dottorato, e un tour “Learning Fieldes” sul campo.
PUNTI SALIENTI DELLA CONFERENZA
DISCORSI CHIAVE INVITATI:
David Storey (professore di Enterprise, University of Sussex, Regno Unito)
Juwang Zhu (Direttore, DSDG / DESA – Nazioni Unite)
Chantal Line Carpentier (Chief of New York Office UNCTAD)
Alejandro Gonzalez (presidente del gruppo di lavoro dell’OCSE sulle PMI e l’imprenditorialità)
Katia Passerini (Preside alla St. John University)
Claudio Gubitosi (Fondatore e Direttore del Giffoni Film Festival)
Cardinale Peter Turkson (Dicastero per la promozione dello sviluppo integrale)
Ahmed Osman (Presidente eletto, ICSB)
Andrea Piccaluga (Direttore Istituto di Management S.Santana di Pisa)
Giuseppe Roma (ex direttore del CENSIS)
Francesco Castiello (senatore, presidente Fondazione Grande Lucania)
Cono D’Elia (Vice Presidente Parco Nazionale del Cilento)
COORDINI DI CONFERENZA:
Roberto Parente (professore ordinario di Entrepreneurship and Innovation presso l’Università di Salerno e ICSB Global Member)
Ki-Chan Kim (professore ordinario presso la Catholic University of Korea e ICSB Global Member)
Ayman El Tarabishy (direttore esecutivo di ICSB)
Winslow Sargeant, (ICSB SVP of Development)
La conferenza è sponsorizzata dall’Università di Salerno e in collaborazione con ICSB.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it