IL FESTIVAL
È il primo festival diffuso e pervasivo sul territorio italiano. È stato ideato dall’ABI con l’intento di avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura e di stimolarne la creatività, ricorrendo a energie attive nel territorio di appartenenza di ogni banca aderente: scuole, associazioni culturali, musei, biblioteche ecc.
Un festival diffuso in quanto presente sul territorio nazionale, ovunque una banca aderirà e pervasivo, perché coinvolgerà tutte le persone che ruotano intorno ai bambini e ai pre-adolescenti: famiglie, operatori culturali, insegnanti, artisti, generando un coinvolgimento capillare.
IL TEMA
“Il buon viaggio – muoversi e crescere tra i sentieri dell’arte, della scienza e della creatività”
Questo sarà il tema dell’edizione 2017 e il filo conduttore che legherà tutte le iniziative (laboratori, mostre, teatro, musica, ecc.) organizzate dalle banche che operano in Italia.
L’etimologia del termine viaggio deriva dal termine latino viaticus, che significa ciò che riguarda la via, o dal suo neutro viaticum, che indica proprio tutto ciò che il viaggiatore portava con sé per sopravvivere durante il cammino. Più che la meta del viaggio al centro della riflessione ci sarà il percorso fatto per procedere verso la direzione scelta da ognuno. Un percorso fisico, mentale, concreto, fantastico, solitario, in compagnia.
Viaggiare è prendere una direzione e allo stesso tempo perdersi. Possiamo viaggiare spostandoci o stando fermi. C’è chi viaggia per piacere chi per necessità. Viaggiamo con il pensiero quando sogniamo qualcosa e nella rete quando cerchiamo qualcosa. Viaggiamo nelle storie dei libri che leggiamo e nel film che guardiamo. Viaggiamo in bicicletta, a piedi e quando disegniamo. Ogni viaggio porta con sé gioie e fatiche. Crescere con noi stessi e in armonia con gli altri e con ciò che ci circonda è il viaggio che tutti dobbiamo poter fare.
Anche la BCC Comuni Cilentani ha aderito al festival ed ha inteso sperimentare il tema del viaggio con 5 incontri/evento nei comuni di Agropoli, Vallo della Lucania, Castellabate, Torchiara e Altavilla Silentina.
Tutti gli eventi in Italia > Festival Cultura creativa
BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale ed Amministrativa: via S. Pio X n. 30/32
84043 Agropoli (SA)
Partita IVA, C.F. e n. Iscr. Reg. Imp. SA 03685090650
Iscrizione all'Albo delle Banche al n.5436
Iscrizione Albo Società Cooperative n. A162403
Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo,
al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo,
al Fondo Nazionale di Garanzia art. 62 comma 1 del dgl. 23/07/96 n. 415
Anno di Fondazione: 2000
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it