Fatturazione elettronica obbligatoria verso la P.A. e tra privati.
La Bcc di Buccino e dei Comuni Cilentani non poteva mancare a questo appuntamento importante seminario a Colliano, sabato 22 dicembre 2018 con inizio alle ore 17,30. Molti i relatori coinvolti dalla regia dell’Avv. Luisa Fasano, per consentire ai partecipanti di poter conoscere con novizia di dettagli questo importante prossimo cambiamento.
Ad aprire i lavori assicurando un quadro di riferimento normativo, le novità della finanziaria 2018 in materia digitale sarà proprio la Dott.ssa Luisa Fasano che si intratterrà soprattutto sull’aspetto della fatturazione elettronica e l’ambito di applicazione.
Per conoscere gli adempimenti richiesti, processo operativo , formato fattura e sua conservazione l’Ordine dei Commercialisti di Salerno ha indicato il dott. Sergio Cairone e la Dott.ssa Andromeda Di Filippo; quest’ultima ci accompagna con esempi operativi nelle situazione pratiche che si possono verificare, con valutazione di costi e sacrifici per i soggetti obbligati.
Sulle modalità di approccio a questo passaggio obbligatorio la discesa in campo del Dott. Gianvito Morretta affronta il tema degli intermediari esterni, Banche, Poste, altri intermediari e professionisti;
Il Dott. Salvatore Angione, Direttore Generale della BCC di Buccino e Comuni Cilentani sotto la voce Servizi esterni dedicati rappresenta al pubblico presente la fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva realizzata dalla BCC, un innovativo servizio dedicato a soci e clienti nell’ottica del progetto 4.0 sostenuto con forza per innovare i servizi bancari del credito cooperativo.
Completano la rosa degli interventi il Dott. Vincenzo Montone dell’Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania e componente del collegio sindacale della BCC Buccino Comuni Cilentani. Gli adempimenti e semplificazioni future del Servizio Digitale saranno sviluppati per arrivare preparati alla partenza della fatturazione elettronica.
Il Dott. Nicolò Impellizieri – Chief Digital Officer – Socio fondatore ANORC tratta dello sviluppo e diffusione HB DIG.IT Strumenti Digitali e Cloud per l’Efficienzae la Governance Economico – Finanziaria Aziendale,
Conclude Giuseppe Freda – Vice Presidente Provinciale AIC “Associazione provinciale coltivatori” e coordinatore regionale CAA degli agricoltori.
L’incontro rivolto a imprese, professionisti, organizzazioni pubbliche e private, enti della P.A. L’obiettivo dell’evento è costituire un momento di confronto e di comunicazione sul tema della fatturazione elettronica e della digitalizzazione nelle relazioni con i privati, stimolo potenziale alla crescita della competitività per le imprese e per la Pubblica Amministrazione del nostro paese.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it