L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (A.I.F. www.aif.it ) ha organizzato ad Agropoli, per i giorni venerdì 8 e sabato 9 settembre 2017, il seminario di aggiornamento “EsplorAzioni Scientifiche” sulla didattica delle scienze sperimentali, rivolto a docenti della scuola dell’obbligo.
L’A.I.F. è una associazione senza scopo di lucro che si propone di “migliorare e rivalutare l’insegnamento della fisica, contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia” (art.1 dello statuto), è soggetto qualificato presso il MIUR per la formazione docenti. Il seminario si articola in relazioni plenarie e in laboratori che vedranno i partecipanti impegnati in prima persona nell’eseguire prove sperimentali, sotto la guida di esperti.
I risultati che gli studenti italiani ottengono nelle indagini internazionali, quali OCSE-PISA e TIMSS, sono non positivi: nelle classifiche internazionali siamo sotto i valori medi. Particolarmente deludenti sono i risultati degli studenti del Sud Italia e Isole.
Riteniamo che le cause di esiti così negativi siano da ricercare nelle metodologie d’insegnamento attualmente utilizzate. Il seminario propone esempi di didattica innovativa incentrata su attività laboratoriali: saranno forniti ai docenti che parteciperanno materiali didattici che potranno essere utilizzati direttamente nelle proprie classi. Lo scorso anno il seminario si è svolto a Mantova, quest’anno è stata scelta Agropoli come sede per favorire una più larga partecipazione dei docenti del Centro-Sud.
Ai partecipanti saranno distribuiti gli attestati di partecipazione. Il modulo d’iscrizione e tutte le informazioni relative al seminario sono pubblicate sul sito: aifscuoladibase.altervista.org e alla pagina facebook: facebook.com/events/681047622097233/
La BCC Comuni Cilentani sostiene l’iniziativa e si è proposta come partner per il sostegno e lo sviluppo del progetto che vede coinvolte le scuole del territorio di competenza.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it