Protagonisti di legalità…: non è solo uno spot.
Dopo il successo delle passate edizioni, si chiude ad AGROPOLI il progetto : “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale A.S. 2017/18”, promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza, con il coordinamento del Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno, il Dr. Sante Massimo Lamonaca. Un’iniziativa encomiata dal Ministero della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione (vincitrice, peraltro, nel 2009, del premio “Lavoriamo Insieme” per la sezione – “Lotta alla corruzione”), che ha coinvolto, diversi Istituti Scolastici nella provincia di Salerno, ed ormai strutturato anche in altre Scuole d’Italia. Notevole è l’entusiasmo per questo percorso di “crescita civile” e “formazione attiva”, rivolto agli studenti delle Scuole medie inferiori e superiori Territoriali. Tanti gli argomenti che sono stati affrontati durante gli incontri in quest’anno scolastico : temi che hanno spaziato “dall’ educazione ambientale” all’ “educazione civica e cultura costituzionale”; dal “disagio e prevenzione alle disfunzioni sociali” “all’educazione ambientale”; dal “fenomeno dello stalking e del femminicidio”; dalla “pedofilia e pedopornografia” all’ “educazione alla conoscenza di sé”, ma anche alla “Criminalità Informatica” e molti altri ancora, tutti di indiscussa rilevanza ed attualità, affidati all’ascolto di testimonianze dirette o articolati sottoforma di dibattiti guidati, relazionati, di volta in volta, da personalità Esperte .
“Protagonisti di legalità… : non è solo uno – spot”: questo il titolo del convegno che farà da preludio alla manifestazione di chiusura del progetto, venerdì 18 Maggio 2018 alle ore 09.30, presso il Teatro Eduardo Di Filippo in via Taverne ad Agropoli. Un evento realizzato dall’osservatorio per la cultura della legalità e della sicurezza, dove per la prima volta saranno proiettati i 7/sette cortometraggi in concorso – “Legalità in Corto”, realizzati dalle scuole territoriali nell’anno scolastico 2017/18 e premiati da una giuria di esperti in materia. L’iniziativa, fortemente voluta e patrocinata dalla BCC dei Comuni Cilentani e dal Comune di Agropoli, si avvale della collaborazione anche di: BCC Capaccio Paestum; BCC Di Sassano e Vallo Di Diano e Della Lucania; BCC di Flumeri; BCC di Scafati e Cetara; BCC Di Buccino; Convergenze Spa; Villa Perbene.
Ai saluti del Sindaco del Comune di Agropoli, dott. Adamo Coppola; del Presidente Federazione BCC Campania – dott. Lucio Alfieri; del Direttore della BCC dei Comuni Cilentani dott. Salvatore Angione; del Regista Filmmaker – Luca Moltisanti; seguirà la Proiezione dei cortometraggi e le esibizioni dei Gipsy Quintet (Concerto d’Archi) e della Performer danza aerea Daniela Di Benedetto. Presentano: Sante Massimo Lamonaca – Project Manager e Ilaria Cuomo – Giornalista.
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it