Comunicato Stampa | L’Istituto Comprensivo di Buccino, guidato dalla D.S. Prof.ssa Rosangela Lardo, in collaborazione con il Prof. Ottavio Giannella, insegnante di educazione motoria e responsabile del Centro Sportivo Scolastico dell’I.C. di Buccino, ha organizzato con il supporto della FIPIC (Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina) l’evento “Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica”, un confronto tra istituzione e studenti sul tema.
L’incontro si terrà a Buccino, nella mattinata del 30 ottobre, nella palestra dell’I.I.S. “Assteas” Liceo Scientifico-Linguistico di Buccino (SA) con i patrocini morali di Regione Campania, FIPIC, Comune di Buccino, Comune di Palomonte, UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia), Consorzio Pro Loco Alto-Medio Sele-Tanagro, Pro Loco di Buccino, Pro Loco di Palomonte, Liceo Scientifico-Linguistico “Assteas” di Buccino, Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino e il fondamentale patrocinio economico della BCC Buccino Comuni Cilentani, presieduta da Lucio Alfieri, che, fortemente sensibile a particolari tematiche, non fa mancare mai il supporto alle iniziative culturali e formative dell’I.C. di Buccino.
L’incontro sarà moderato da Barbara Landi, giornalista de “Il Mattino”, e avrà lo ‘start’ con l’esibizione della squadra paralimpica “Crazy Ghosts” di Battipaglia; seguiranno i saluti istituzionali di Rosangela Lardo, D.S. Istituto Comprensivo di Buccino, Gianpiero Cerone, D.S. I.I.S “Assteas” di Buccino, Nicola Parisi, Sindaco di Buccino, Mariano Casciano, Sindaco di Palomonte, Lucio Alfieri, Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani, e Maria Ricchiuti, Consigliere Regionale della Campania, a cui faranno seguito, entrando nel ‘clou’ della manifestazione, le relazioni, sul contributo e del valore della pratica sportiva nella vita, di Fernando Zappile, presidente FIPIC, Maria Stella Calà, vedova del Prof. Antonio Maglio, Assunta Vitale, Coordinatore Ufficio Educazione Fisica di Salerno, Ermanno Corsi, giornalista e già Capo Redattore RAI Napoli.
L’appuntamento è parte del complessivo impegno della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina nel diffondere la disciplina paralimpica anche attraverso le testimonianze storiche dei protagonisti che hanno contribuito negli anni a fare dell’Italia uno dei principali punti di riferimento a livello internazionale e prevede anche la consegna di 4 borse di studio, da parte della signora Maria Stella Calà. “E’ un onore per me e per l’Istituto che rappresento – commenta Rosangela Lardo – presentare, insieme alla FIPIC, l’evento ‘Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica’, ed è un onore ancora più grande rievocare la figura di Antonio Maglio, un uomo straordinario, pioniere della riabilitazione del medulloleso e padre fondatore dello sport paralimpico in Italia. L’evento intende favorire l’incontro tra studenti e istituzione sul tema dello sport inteso non solo come competizione bensì come valore educativo, come messaggio di sensibilizzazione sui temi della disabilità, di rispetto delle regole e delle diversità, di integrazione e di aggregazione, ma anche e soprattutto quale principale veicolo per rafforzare sentimenti di fiducia, di passione e di speranza.”
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it