A seguito di protocollo d’intesa stipulato tra ABI e Ministero delle Politiche Alimentari e Forestali, la BCC Comuni Cilentani ha recentemente aderito alla convenzione con l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), volta a favorire l’anticipazione dei contributi comunitari legati alla riforma della Politica Agricola Comune (PAC).
In sintesi, il Regolamento UE 1307/2013 prevede il pagamento di un sostegno diretto annuo a favore degli agricoltori titolari di diritti di aiuto, mediante un sistema di identificazione e registrazione dei diritti all’aiuto in modo da stabilirne l’esatto accertamento, con la costituzione di un registro elettronico che garantisce la tracciabilità effettiva dei diritti all’aiuto, individuando, tra l’altro, per ciascun diritto il titolare ed il valore. Inoltre, gli agricoltori titolari dei diritti all’aiuto, regolarmente iscritti nel Registro Nazionale Titoli, sono tenuti a presentare domanda annuale per il pagamento dei diritti nell’ambito del regime di pagamento unico, all’AGEA che provvede alla istruttoria di merito.
A tal fine, è stato istituito il prodotto “Affidamento in conto corrente Politica Agricola Comune”, le cui condizioni economiche sono descritte nell’allegato foglio informativo.
Sotto il profilo operativo e gestionale, si dispone quanto di seguito indicato.
Trattasi di specifica apertura di credito in conto corrente destinata alle imprese agrarie (sia persone fisiche che persone giuridiche) con liquidazione annuale degli interessi, senza acquisizione di garanzia e non si cumula con altre linee di credito, poiché vi è obbligo di canalizzazione del finanziamento, come più avanti spiegato.
Le richieste devono essere presentate alla Banca entro il 30 luglio di ciascun anno, utilizzando il modello disponibile sul sistema informatico di AGEA ed allegato in copia alla presente disposizione di servizio, a fronte delle quali l’anticipazione:
> deve essere corrisposta nella misura di almeno il 70% e non oltre il 90% dell’importo relativo alle componenti “pagamento di base” e “greening in esenzione”;
> potrà avere una durata massima di 12 mesi.
Richiedilo in filiale. Trova la più vicina a te > Le 15 Filiali
Guarda lo spot >
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it