C’era una volta… “Cunti, giostre, sapori e canzoni”. Il 23-24-25 agosto il Castello di Castelnuovo Cilento (SA), a qualche minuto dalla meravigliosa costa Cilentana, ci trasporterà in una dimensione da favola, o meglio quella degli “antichi cunti”, che sanno di re, regine e cavalieri, ma anche di furbi servitori, fate streghe ed animali parlanti. Castrum Novum è una manifestazione, il cui scopo è promuovere la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione delle più antiche tradizioni del Cilento, in termini di storia, racconto, ma anche festa, musica ed enogastronomia.
Per tutti e tre giorni nel Castello verrà allestito un mercato medioevale che avrà come protagonisti i prodotti del territorio, nei tre giorni dell’evento si alternano eventi culturali, spettacoli, musica e canto. Domenica la Rievocazione storica con il Corteo Storico e il Gran Palio della Torre 2019.
Il Programma:
23 agosto • Nel pomeriggio, evento culturale. • In serata, nello spazio interno del Castello, Spettacolo dedicato a grandi e piccini “Nc’era na vota – da Basile ai cunti dei nonni” “Antichi cunti” ambientati nel Cilento, che si incrociano con vecchi cunti (filastrocche) che i nonni utilizzavano per far addormentare i nipotini, il tutto accompagnato da musica e danze popolari.
24 agosto• In prima serata, nello spazio interno del castello consegna del Premio Pace con la presenza del Sindaco Eros Lamaida. In serata Spettacolo dedicato a grandi e piccini: “Tiempe belle ‘e na vota” antologia napoletana in versi, prosa, musica e danza” un affascinante viaggio della memoria tra le più belle melodie classiche napoletane, poesia, teatro e danza.
25 agosto • In prima serata, per le strade di Castelnuovo Cilento, Corteo Storico dei cavalli e cavalieri, arcieri (Le volpi del Cilento), nonché dei nobili rappresentanti delle Contrade di Castelnuovo In serata nel Campo Sportivo la Giostra del Carusiello con i Cavalieri della Pergamena Bianca, per il Grande Palio della Torre 2019
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it