La banca ha la natura giuridica di società cooperativa per azioni.
In base allo Statuto Sociale, gli organi della Società, ai quali è demandato, secondo le rispettive competenze, l’esercizio delle funzioni sociali sono:
a) l’assemblea dei soci
b) il consiglio di amministrazione
c) il comitato esecutivo
d) il collegio sindacale
e) il collegio dei probiviri.
L’assemblea dei soci è il momento centrale della vita associativa e perciò riveste particolare importanza: oltre agli adempimenti di legge e di statuto, l’assemblea offre l’occasione per riflettere sull’attività e sui progetti di sviluppo della cooperativa. E’ convocata entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio, ed ha, tra le altre cose, il compito primario di discutere ed approvare le risultanze dell’andamento complessivo della gestione annuale della società. Si tiene normalmente nella data della seconda convocazione. Ha diritto di voto chi è iscritto nel libro dei soci da almeno tre mesi. Ogni socio ha un voto, qualunque sia il numero delle azioni a lui intestate. Il socio impossibilitato ad intervenire ha la facoltà di rilasciare ad altro socio delega scritta. Generalmente precedono l’assemblea degli incontri con i soci, per illustrare le prime risultanze di bilancio.
Il consiglio di amministrazione, nominato dall’Assemblea dei soci, è composto da 9 componenti.
Il comitato esecutivo: la principale funzione è la concessione del credito. Il comitato ha delega anche per l’assegnazione di erogazioni liberali e di sponsorizzazione. Il comitato esecutivo porta a conoscenza del Consiglio di Amministrazione le deliberazioni assunte.
Il collegio sindacale controlla l’amministrazione della società, vigila sull’osservanza dello statuto, dei regolamenti e delle deliberazioni sociali e adempie a tutte le funzioni dalla normativa vigente.
Il collegio dei probiviri è competente per la risoluzione di tutte le controversie che dovessero sorgere tra i soci e la società o gli organi di essa.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il consiglio d’amministrazione è composto dal Presidente, eletto dal consiglio, e da 8 consiglieri eletti dall’assemblea dei soci.
Il consiglio è investito di tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della società, tranne quelli riservati per legge o per statuto all’assemblea dei soci.
Il CdA, nella seduta del 3.5.2021, a seguito delle risultanze dell’assemblea dei soci del 30.04.2021, ha assunto le seguenti determinazioni, conferendo gli incarichi come di seguito:
Presidente:
Alfieri Lucio
Vice Presidente Vicario:
Tuozzo Giuseppe
Vice Presidente:
Ianni Francesco Paolo
Componenti del Comitato esecutivo:
Presidente Comitato Esecutivo:
Tuozzo Giuseppe
Vice Presidente Comitato Esecutivo:
Ianni Francesco Paolo
Componenti Comitato Esecutivo:
Comentale Umberto
Passaro Vincenzo
Amministratore Indipendente effettivo:
Di Leo Pasquale
Amministratore Indipendente supplente:
Nigro Anna
Componenti Comitato Consultivo Controlli Interni:
Coordinatore Comitato e Consigliere delega SCI:
Saggese Vito
Componenti Comitato Consultivo Controlli Interni:
Di Leo Pasquale
Nigro Anna
Prearo Marisa Mirella
Componenti Probiviri: BOTTI ANTONIO LUONGO ADRIANA VOLPE VINCENZO MALZONE MARIA MONTONE ALESSANDRO |
. Presidente Collegio Probiviri Membro effettivo Collegio Probiviri Membro effettivo Collegio Probiviri Membro supplente Collegio Probiviri Membro supplente Collegio Probiviri |