BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio








Scarica le nostre app per navigare da mobile

Google Play
Play Store


© 2022 BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

  • Filiali Centralino 0974821011
  • Contatti
  • Filiali Filiali
  • Assistenza Carta e Esercenti Carta e Esercenti
  • Area Riservata SociArea riservata Soci
  • Trasparenza
  • Rapporti dormienti
  • MiFID II
  • Basilea II
  • ACF
BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio
  • Home Banking
  • Carta BCC
  • Trading on line
  • PRENOTA
    APPUNTAMENTO
  • BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio
Segui
  • La Banca
    • Governo Societario
    • Storia
    • Bilanci
    • Sostenibilità GBI
    • Codice Etico
    • Area di competenza
    • Le 18 filiali
    • ATM
    • Dati societari
    • La Banca 3.0
  • Privati
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Professionisti
    • Conti correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Imprese
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Turismo
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Sistemi di pagamento e Servizi
  • Giovani
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Soci
    • Regolamento Assembleare
    • Carta dei valori
    • Vantaggi
    • Diventa Socio
    • Prodotti dedicati ai Soci
    • News Soci
    • Giovani Soci
  • Investi e Risparmia
  • News
    • Press Kit
    • Notiziari
    • Ultime notizie ed eventi
    • Avvisi
  • Home
  • Governo Societario
  • Assetto Istituzionale

La Banca

  • Governo Societario
  • Modello Organizzativo 231
  • Sostenibilità GBCI
  • Storia
  • Bilanci
  • Codice Etico
  • Area di competenza
  • Le 18 filiali
  • ATM
  • Dati societari
  • La Banca 3.0

  
  

Sei Socio della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani?

SI    NO
  
  

Assetto Istituzionale

La banca ha la natura giuridica di società cooperativa per azioni.
In base allo Statuto Sociale, gli organi della Società, ai quali è demandato, secondo le rispettive competenze, l’esercizio delle funzioni sociali sono:
a) l’assemblea dei soci
b) il consiglio di amministrazione
c) il comitato esecutivo
d) il collegio sindacale
e) il collegio dei probiviri.

L’assemblea dei soci è il momento centrale della vita associativa e perciò riveste particolare importanza: oltre agli adempimenti di legge e di statuto, l’assemblea offre l’occasione per riflettere sull’attività e sui progetti di sviluppo della cooperativa. E’ convocata entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio, ed ha, tra le altre cose, il compito primario di discutere ed approvare le risultanze dell’andamento complessivo della gestione annuale della società. Si tiene normalmente nella data della seconda convocazione. Ha diritto di voto chi è iscritto nel libro dei soci da almeno tre mesi. Ogni socio ha un voto, qualunque sia il numero delle azioni a lui intestate. Il socio impossibilitato ad intervenire ha la facoltà di rilasciare ad altro socio delega scritta. Generalmente precedono l’assemblea degli incontri con i soci, per illustrare le prime risultanze di bilancio.

Il consiglio di amministrazione, nominato dall’Assemblea dei soci, è composto da 9 componenti.

Il comitato esecutivo: la principale funzione è la concessione del credito. Il comitato ha delega anche per l’assegnazione di erogazioni liberali e di sponsorizzazione. Il comitato esecutivo porta a conoscenza del Consiglio di Amministrazione le deliberazioni assunte.

Il collegio sindacale controlla l’amministrazione della società, vigila sull’osservanza dello statuto, dei regolamenti e delle deliberazioni sociali e adempie a tutte le funzioni dalla normativa vigente.

Il collegio dei probiviri è competente per la risoluzione di tutte le controversie che dovessero sorgere tra i soci e la società o gli organi di essa.

 

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il consiglio d’amministrazione è composto dal Presidente, eletto dal consiglio, e da 8 consiglieri eletti dall’assemblea dei soci.
Il consiglio è investito di tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della società, tranne quelli riservati per legge o per statuto all’assemblea dei soci.

 


Il CdA, nella seduta del 3.5.2021, a seguito delle risultanze dell’assemblea dei soci del 30.04.2021, ha assunto le seguenti determinazioni, conferendo gli incarichi come di seguito:

Presidente:
Alfieri Lucio

Vice Presidente Vicario:
Tuozzo Giuseppe

Vice Presidente:
Ianni Francesco Paolo

 

Componenti del Comitato esecutivo:

Presidente Comitato Esecutivo:
Tuozzo Giuseppe

Vice Presidente Comitato Esecutivo:
Ianni Francesco Paolo

Componenti Comitato Esecutivo:
Comentale Umberto
Passaro Vincenzo

 

Amministratore Indipendente effettivo:
Di Leo Pasquale

Amministratore Indipendente supplente:
Nigro Anna

 

Componenti Comitato Consultivo Controlli Interni:

Coordinatore Comitato e Consigliere delega SCI:
Saggese Vito

Componenti Comitato Consultivo Controlli Interni:
Di Leo Pasquale
Nigro Anna
Prearo Marisa Mirella

 

Componenti Probiviri:
BOTTI ANTONIO
LUONGO ADRIANA
VOLPE VINCENZO
MALZONE MARIA
MONTONE ALESSANDRO
.
Presidente Collegio Probiviri
Membro effettivo Collegio Probiviri
Membro effettivo Collegio Probiviri
Membro supplente Collegio Probiviri
Membro supplente Collegio Probiviri
BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio

Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104

Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)

Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento

L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992

Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it

Swift ICRAITRRTM0

La BANCA

  • Governo Societario
  • Storia
  • Bilanci
  • Sostenibilità GBI
  • Codice Etico
  • Area di competenza
  • Le 18 filiali
  • ATM
  • Dati societari
  • La Banca 3.0

PRODOTTI

  • Privati
  • Professionisti
  • Imprese
  • Giovani
  • Soci

AREA SOCI

  • Regolamento Assembleare
  • Carta dei valori
  • Vantaggi
  • Diventa Socio
  • Prodotti dedicati ai Soci
  • News Soci
  • Giovani Soci

NEWS

  • Press Kit
  • Notiziari
  • Ultime notizie ed eventi
  • Avvisi

TRASPARENZA

  • Guide Banca d’Italia
  • Guide Diritti del Cliente
  • Fogli Informativi
  • Calcolo TAEG
  • Rapporti dormienti
  • Tabelle Soglie Usura
  • Attività di rischio e Conflitti d’interesse
  • Reclami
SOCIAL


Orario sportello: 8:20 - 13:20 /14:45 : 16:00
Semifestivi: 8:20 - 11:20

Scarica la Web App su
Google Play
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
© 2022 BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani
Realizzato da GIANNACOMUNICA Agenzia di Pubblicità