La BCC dei Comuni Cilentani per accompagnare gli studenti in questo nuovo inizio di anno scolastico, in partnership con Telecom Italia ha aderito e promuove presso 6 scuole pilota del Cilento e Valle del Sele, il progetto Scuola Book Network, la piattaforma per la didattica digitale collaborativa che estende gli strumenti dell’apprendimento superando i confini del libro.
La Scuola è oggi più che mai un mondo in trasformazione che esprime una forte domanda di digitalizzazione e modernità e l’ultimo tra i grandi ambiti della società ad affrontare il processo di digitalizzazione. La scuola vuole modernizzarsi e parlare la stessa lingua della società, gli studenti sono nativi digitali e gli insegnanti e genitori hanno una facilità di accesso alle tecnologie, Internet e social network, come mai in passato. Per questo la scuola ha la crescente necessità di dotarsi di maggiori strumenti digitali per gestire tanto i proprio processi interni quanto quelli legati alla didattica. Per colmare questo gap tra scuola e società, la Comuni Cilentani ha deciso di sostenere le scuole della propria area di competenza dotandole della piattaforma di Telecom Italia Scuola Book Network che consentirà agli alunni, insegnanti e genitori di collaborare nella costruzione dei processi di apprendimento. In particolare Scuola Book Network consente di:
– studiare e prendere appunti all’interno dei libri di testo digitali; condividere file e documenti all’interno della classe;
– preparare e condividerli con gli studenti appunti o lezioni che includono video, esercizi autocorrettivi, simulazioni multimediali interattive;
– avere una creazione collaborativa di contenuti da parte degli studenti coordinati dagli insegnanti; – gestire in piena sicurezza il social network della classe e della scuola.
Scuola Book network fa leva sull’integrazione con i libri scolastici di tutti gli editori ed è riconosciuto dagli istituti scolastici.
Le scuole individuate dalla BCC dei Comuni Cilentani per il lancio del progetto, estendibili in futuro ad altri istituti sono: il liceo scientifico di Agropoli, il liceo scientifico Vallo della Lucania, la scuola media G.Rossi Vairo di Agropoli, la scuola Media di Castellabate, la scuola Media di Altavilla Silentina, la scuola media di Calabritto.
Il 23 settembre alle ore 10:00 presso la sede della BCC Comuni Cilentani di Agropoli in via S. Pio X, n. 30/32, si terrà la presentazione del progetto ai dirigenti scolastici da parte di Telecom. La stampa e tutti gli interessati possono partecipare alla conferenza che seguirà alle ore 11:30.
BCC Comuni Cilentani – www.buccinocomunicilentani.it
Per ulteriori informazioni stampa:
Ufficio Stampa GIANNACOMUNICA tel. 0974 826838
www.giannacomunica.eu . info@giannacomunica.eu
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it