BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio








Scarica le nostre app per navigare da mobile

Google Play
Play Store


© 2021 BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

  • Filiali Centralino 0974821011
  • Contatti
  • Filiali Filiali
  • Assistenza Carta e Esercenti Carta e Esercenti
  • Area Riservata SociArea riservata Soci
  • Trasparenza
  • Rapporti dormienti
  • MiFID II
  • Basilea II
  • ACF
BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio
  • FAQ Emergenza COVID-19
  •   
  • Home Banking
  • Carta BCC
  • Trading on line
  • PRENOTA
    APPUNTAMENTO
  • BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio
Segui
  • La Banca
    • Governo Societario
    • Storia
    • Bilanci
    • Codice Etico
    • Area di competenza
    • Le 18 filiali
    • ATM
    • Dati societari
    • La Banca 3.0
  • Privati
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Professionisti
    • Conti correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Imprese
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Sistemi di pagamento e Servizi
  • Giovani
    • Conti Correnti e Depositi
    • Carte di pagamento
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Assicurazioni e servizi
  • Turismo
  • Soci
    • Regolamento Assembleare
    • Carta dei valori
    • Vantaggi
    • Diventa Socio
    • Prodotti dedicati ai Soci
    • News Soci
    • Giovani Soci
  • News
    • Press Kit
    • Notiziari
    • Ultime notizie ed eventi
    • Avvisi
  • Home
  • Avviso per i Soci

  
  

Sei Socio della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani?

SI    NO
  
  

Avviso per i Soci

Esercizio del diritto di candidarsi

Si comunica che l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani, che verrà indetta in prima convocazione per il giorno 28/04/2021, (la data di seconda convocazione sarà fornita con apposito avviso di convocazione), sarà chiamata tra l’altro ad eleggere le cariche sociali per il rinnovo totale del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, in base a quanto previsto nel Regolamento Assembleare ed Elettorale.
Il numero di amministratori da eleggere è pari a nove, in conformità a quanto deliberato dall’Assemblea dei Soci del 24.06.2020.
Per il Collegio Sindacale verranno eletti nr. cinque membri, di cui tre effettivi (incluso il Presidente) e due supplenti.
Si comunica, inoltre, che la Banca si avvale delle semplificazioni al procedimento elettorale richiamate al Capo VII del Regolamento.

Candidatura ad amministratore
Il socio, il cui nome è iscritto nel libro dei soci da almeno due anni maturati al 31 dicembre scorso, che intenda candidarsi a componente il Consiglio di Amministrazione della Banca, deve essere in possesso dei requisiti di idoneità previsti dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020 (di seguito anche il “Decreto”) ai sensi dell’art. 26 D.Lgs. 385/1993, di quelli indicati nello Statuto sociale (artt. 32 e 33) e nel rispetto di quanto stabilito nel Regolamento sopra citato. È necessario comunque tenere conto della disciplina europea che concorre alla definizione di un quadro più ampio di regolamentazione e best practice in tema di composizione degli organi aziendali nelle banche: tale disciplina, costituita principalmente dalla guida BCE (https://www.bankingsupervision.europa.eu/ecb/pub/pdf/ssm.fap_guide_201705_rev_201805.it.pdf) e dalle linee guida congiunte di EBA/ESMA (http://www.consob.it/documents/46180/46181/EBA_GL_2017_12_IT.zip), rappresenta ulteriori elementi che saranno oggetto di esame in sede di valutazione dell’idoneità degli esponenti, ad opera dell’organo aziendale competente della Banca e dell’Autorità di Vigilanza.
In coerenza con le Disposizioni di Vigilanza sul Governo Societario (Banca d’Italia, Circolare 285/2013, Parte Prima – Titolo IV – Capitolo I – Sezione IV), il Consiglio di Amministrazione in carica, nella riunione del 20.01.2021, ha identificato la composizione quali – quantitativa considerata ottimale, tenuto conto delle dimensioni, degli obiettivi strategici e dell’operatività della Banca, individuando i profili teorici dei candidati per la definizione degli elenchi di candidati come di seguito descritti. Fermo quanto previsto dal Decreto e dallo Statuto, il Consiglio di Amministrazione in carica individua i requisiti e le caratteristiche da applicarsi sia a livello di singolo candidato (quali indipendenza, onorabilità e correttezza, professionalità e competenza, rappresentanza territoriale, categorie economiche, disponibilità di tempo, incompatibilità) sia a livello di composizione collettiva (in termini di età, genere e anzianità di carica).
L’esito di tale analisi, riportato nel documento “Relazione sulla composizione quantitativa e qualitativa ottimale del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani”, è disponibile nell’area soci del sito internet della Banca o presso la Sede Sociale della Banca, così come il citato Regolamento Assembleare ed Elettorale. Tali indicazioni dovranno essere tenute in considerazione dai soci nella definizione degli elenchi di candidati ed eventuali scostamenti dovranno essere motivati nel modulo di presentazione dell’elenco, all’interno della sezione dedicata.

Candidatura a sindaco
Si possono candidare alla carica di Presidente del Collegio Sindacale, di sindaco effettivo e di sindaco supplente i soggetti aventi i requisiti richiesti dalla Legge, dal Decreto e dallo Statuto.
In coerenza con le disposizioni normative introdotte dal Decreto di recente emanazione, il Collegio Sindacale in carica, nella riunione del 20.01.2021, ha identificato la composizione quali – quantitativa considerata ottimale, tenuto conto delle dimensioni, degli obiettivi strategici e dell’operatività della Banca, individuando i profili teorici dei candidati per la definizione degli elenchi di candidati come di seguito descritti. Fermo quanto previsto dal Decreto e dallo Statuto, il Collegio Sindacale in carica individua i requisiti e le caratteristiche da applicarsi sia a livello di singolo candidato (quali indipendenza, onorabilità e correttezza, professionalità e competenza, disponibilità di tempo, incompatibilità) sia a livello di composizione collettiva. L’esito di tale analisi, riportato nel documento “Relazione sulla composizione quantitativa e qualitativa ottimale del Collegio Sindacale della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani”, è disponibile nell’area soci del sito internet della Banca o presso la Sede Sociale della Banca. Tali indicazioni dovranno essere tenute in considerazione dai soci nella definizione degli elenchi di candidati ed eventuali scostamenti dovranno essere motivati nel modulo di presentazione dell’elenco, all’interno della sezione dedicata.

Presentazione degli elenchi di candidati o di singole candidature
Gli elenchi dei candidati amministratori devono contenere un numero di nominativi almeno pari a nove componenti e non superiore a quattordici e devono individuare la lista di nominativi per i quali, salvo rinuncia o impedimento, si intende presentare la candidatura ufficiale.
Gli elenchi dei candidati sindaci devono contenere un numero di nominativi almeno pari a cinque componenti e non superiore a otto e devono individuare la lista di nominativi per i quali, salvo rinuncia o impedimento, si intende presentare la candidatura ufficiale.
Ciascun elenco di candidati diverso da quello presentato dal Consiglio di Amministrazione deve essere sottoscritto da un numero di soci non inferiore all’uno per cento dei soci legittimati a votare nell’Assemblea chiamata in prima convocazione ad eleggere le cariche sociali. Si precisa che ad oggi il numero di soci in essere con diritto di voto è pari a 5.858; pertanto, il numero di sottoscrizioni richiesto è almeno pari a 59.
Ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da un numero di soci non inferiore all’uno per cento dei soci legittimati a votare nell’Assemblea chiamata ad eleggere le cariche sociali. Si precisa che ad oggi il numero di soci in essere con diritto di voto è pari a 5.858; pertanto, il numero di sottoscrizioni richiesto è almeno pari a 59.
Ciascun elenco di candidati e ciascuna singola candidatura è presentato mediante apposito modulo predisposto dalla Banca, sottoscritto dal socio rappresentante dell’elenco o della singola candidatura con firma autenticata da un notaio o da un membro del Consiglio di Amministrazione e deve riportare in allegato la documentazione elencata all’art. 19.3 del Regolamento. In particolare, per ciascun candidato indicato nel modulo deve essere allegata la seguente documentazione:
• dichiarazione del candidato, conforme allo standard fornito dalla Banca;
• copia del documento di identità;
• copia del codice fiscale;
• curriculum vitae, conforme allo standard fornito dalla Banca;
• informativa e consenso al trattamento dei dati personali.
Gli elenchi di candidati e le singole candidature sono anticipati all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata segreteria@pec.bcccomunicilentani.it (con successivo deposito della documentazione originale entro 5 giorni) o, in alternativa, depositati personalmente dal socio rappresentante presso la Sede Sociale – Segreteria di Presidenza – entro il sessantesimo giorno anteriore alla data dell’Assemblea in prima convocazione, vale a dire entro e non oltre il 27/02/2021 (art. 19 del Regolamento).

Valutazione preventiva
La Commissione elettorale verifica la regolarità delle candidature ricevute e, conformemente al procedimento elettorale semplificato di cui all’art. 20 del Regolamento, valuta preventivamente i candidati ai sensi di quanto previsto nell’art. 20 del Regolamento.
Entro il termine di trenta giorni antecedenti la data fissata per la prima convocazione dell’Assemblea chiamata a eleggere le cariche sociali, vale a dire entro e non oltre il 29/03/2021, la Commissione elettorale trasmette per il deposito alla Banca all’indirizzo della Sede Sociale in Agropoli (Sa), Via San Pio X, 30/32 il proprio parere preventivo per il deposito presso la stessa. Il parere preventivo è reso noto al socio rappresentante dell’elenco o della singola candidatura o al Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca, ove la candidatura sia stata proposta dal Consiglio, negli stessi termini.

Presentazione delle candidature definitive
Le candidature definitive (liste o singole) sono anticipate all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata segreteria@pec.bcccomunicilentani.bcc.it (con successivo deposito della documentazione originale entro 5 giorni) o, in alternativa, depositate personalmente dal socio rappresentante presso la Sede Sociale – Segreteria di Presidenza – entro e non oltre il quindicesimo giorno lavorativo bancario anteriore a quello fissato per la prima convocazione dell’Assemblea vale a dire entro e non oltre il giorno 07/04/2021 (art. 21 del Regolamento).

Le candidature definitive sono presentate mediante singole candidature o liste di candidati, ciascuna delle quali deve contenere nove nominativi per le liste di candidati amministratori e cinque nominativi per le liste di candidati sindaci. I nominativi inclusi nelle liste definitive corrispondono a quelli precedentemente individuati nei relativi elenchi sottoposti alla valutazione preventiva come liste provvisorie. Gli ulteriori nominativi inclusi nell’elenco possono essere candidati ufficialmente solo in caso di rinuncia o impedimento, comprovati da idonea attestazione, di uno o più dei candidati facenti parte della lista provvisoria. In ogni caso, tutti i candidati definitivi devono essere stati precedentemente sottoposti alla valutazione preventiva.
Ogni lista e ogni singola candidatura – compilata su appositi moduli predisposti dalla Banca – deve indicare, accanto al nominativo del candidato, la carica alla quale costui concorre.
Ai sensi dell’art. 22.1, le singole candidature e le liste dei candidati per cui sono stati accertati i requisiti stabiliti dall’articolo 17 sono affisse in modo visibile nella sede sociale e nelle succursali della Banca e pubblicati sul sito internet istituzionale della Banca. Negli stessi luoghi sono consultabili brevi curricula dei candidati, da loro redatti conformemente allo standard fornito dalla Banca.
I moduli predisposti dalla Banca per le candidature sono disponibili presso la sede sociale, le succursali e nel sito internet.

Agropoli,22 gennaio 2021

Il Presidente del Consiglio
di Amministrazione

Dr. Lucio Alfieri

(Il presente avviso soddisfa quanto previsto all’art. 16 del Regolamento Assembleare ed Elettorale)

Avviso per i Soci – Esercizio del Diritto di Candidarsi

BCE Guida alla verifica dei requisiti di professionalità e onorabilità

Composizione quali quantitativa ottimale del Collegio Sindacale

Composizione quali quantitativa ottimale del Consiglio di Amministrazione

Decreto MEF n.169 2020

Orientamenti ABE – sulla valutazione dell’idoneità dei membri dell’organo di gestione

All. 02 – Modulo di Presentazione dell’elenco dei Candidati

All. 03 – Modulo di Presentazione Singola Candidatura

All. 04 – Modulo di Dichiarazione del Candidato

All. 05 – Curriculum Vitae

All. 06 – Privacy

BCC Buccino Comuni Cilentani – Energia per il Territorio

Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104

Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)

Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento

L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992

Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it

Swift ICRAITRRTM0

La BANCA

  • Governo Societario
  • Storia
  • Bilanci
  • Codice Etico
  • Area di competenza
  • Le 18 filiali
  • ATM
  • Dati societari
  • La Banca 3.0

PRODOTTI

  • Privati
  • Professionisti
  • Imprese
  • Giovani
  • Soci

AREA SOCI

  • Regolamento Assembleare
  • Carta dei valori
  • Vantaggi
  • Diventa Socio
  • Prodotti dedicati ai Soci
  • News Soci
  • Giovani Soci

NEWS

  • Press Kit
  • Notiziari
  • Ultime notizie ed eventi
  • Avvisi

TRASPARENZA

  • Guide Banca d’Italia
  • Guide Diritti del Cliente
  • Fogli Informativi
  • Calcolo TAEG
  • Rapporti dormienti
  • Tabelle Soglie Usura
  • Attività di rischio e Conflitti d’interesse
  • Reclami
SOCIAL


Orario sportello: 8:20 - 13:20 /14:45 : 16:00
Semifestivi: 8:20 - 11:20

Scarica la Web App su
Google Play
  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
© 2021 BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani
Realizzato da GIANNACOMUNICA Agenzia di Pubblicità