Si terrà nei giorni 5, 6 e 7 Ottobre presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara (SA) il primo Convegno Nazionale Esta Italia dedicato alla didattica degli strumenti ad arco ed ai professionisti del settore.
L’associazione Esta, European String Teachers Association, è nata in Europa nel 1972 da un gruppo di eminenti insegnanti quali Marianne Kroemer, Max Rostal e Yehudi Menuhin. La finalità di ESTA è quella di promuovere i più alti standard nell’insegnamento e consentire la condivisione di idee tra insegnanti di strumenti ad arco di ogni provenienza.ESTA ad oggi conta 50000 soci in 32 paesi europei.
Dal 2017, Mauro Tortorelli, violinista e docente presso il Conservatorio di Musica di Potenza, per volere del Consiglio Direttivo Esta Italia, presieduto dalla nota violista australiana Jill Comerford (già prima viola dell’Orchestra dell’Arena di Verona), diviene Delegato Esta per il Sud Italia e sceglie come sede del primo Convegno Nazionale la meravigliosa Location del Palazzo Baronale di Torchiara con il supporto del Comune di Torchiara e della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani.
A partire dalle ore 16:00 di Venerdi 5 Ottobre sono previsti concerti, master class, seminari e un incontro playday. Il Convegno vanta ospiti ed attività di rilievo internazionale come ad esempio la Master Class di viola e musica da camera del M° Bruno Giuranna, Presidente Esta Europa e solista concertista di caratura mondiale. Oltre alle Master Class e seminari tenuti da concertisti e docenti affermati quali Michelangelo Massa, Bernadette Tripodi, Angela Amato, Eduardo Caiazza, e dai liutai Ciro Caliendo e Giuseppe Arrè, sono previsti anche concerti aperti al pubblico come quello della giovane e famosa violinista Nazrin Raschidova, concertista e didatta della Royal Academy di Londra.
Protagonisti naturalmente saranno anche i giovani talenti come il duo Lakmé (violino e pianoforte) Antonio Nobile e Lorena Oliva, l’Aura Strings Trio (violino viola e violoncello), formato da Ludovica Del Bagno, Rossella Calabrò e Federica Del Bagno e l’orchestra dell’incontro Playday composta da ragazzi provenienti da tutta Italia diretta dal noto direttore d’orchestra Giuseppe Polese docente al Conservatorio di Musica di Potenza.
Gli eventi aperti al pubblico sono:
Venerdì 5 Ottobre
ore 16:00 Concerto del Duo Lakmè
ore 20:15 Concerto della Violinista Nasrin Raschidova e della pianista Angela Meluso.
Sabato 6 Ottobre
ore 20:15 Concerto dell’Aura Strings Trio e dell’Orchestra Esta Magna Grecia.
Consulta il programma completo
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it