L’ESTATE E’ QUI.
SOSTENIAMO GLI EVENTI DELL’ESTATE 2017.
Per il primo anno Castellabate ospita il “Cilento International Buskers Festival”, prestigiosa manifestazione dedicata all’Arte di Strada, in programma venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio a Santa Maria presso Piazza Lucia, Corso Matarazzo e Lungomare Perrotti.
Per due serate, a partire dalle ore 20:30, Santa Maria di Castellabate accoglierà le performances di oltre 40 artisti di strada di fama internazionale che incanteranno gli spettatori con varie forme di spettacolo a cielo aperto: teatro, musica, giocoleria, mimica, magia, cirque nouveau, danza, acrobazie e tanto altro. Spazio dedicato anche alla gastronomia locale e alle esposizioni di artigianato tipico, in collaborazione con le numerose attività commerciali e ristorative del territorio che hanno sponsorizzato l’evento. Al termine della divertente manifestazione verranno premiati gli artisti che avranno conquistato la giuria, composta da bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Proseguono le iscrizioni per poter partecipare come giurato, sono invitati tutti i bambini che vorranno vivere un’esperienza unica ed emozionante.
Per maggiori informazioni sull’evento o per ricevere il modulo di iscrizione, completamente gratuito, è possibile inviare un’e-mail al cilentobuskersfestival@gmail.com o telefonare al 333 804 3349.
«È un grande evento che animerà, con uno spettacolo a cielo aperto, le strade di Santa Maria e che farà da apripista del nostro ricco calendario estivo», spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Quello che ci propongono gli artisti di strada è uno spettacolo che per natura interpreta la realtà con gioco e magia e che trova per questo nelle atmosfere di Castellabate la location ideale». Il direttore artistico Donato Alfani, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, si dichiara orgoglioso per la perfetta sinergia istaurata con l’Ente: «È una manifestazione amata e che trova un ottimo riscontro nel gradimento di grandi e piccini, sono felice che quest’anno Castellabate sia diventata capitale dell’Arte di Strada e ringrazio l’Amministrazione per aver creduto nel progetto».
Banca di Credito Cooperativo di Buccino
e dei Comuni Cilentani Soc. Coop.
Sede Legale e Direzione Generale:
84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32
Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104
Iscrizione Albo Cooperative n.A162403
Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. n. 5436 - Abi 07066
Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 - Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV
Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG)
Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento
L’intermediario è soggetto alla vigilanza dell’IVASS.; BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani iscritta nella sezione D nel registro Rui (tenuto dell'IVASS) numero D000070992
Email: segreteria@comunicilentani.bcc.it
Pec: segreteria@pec.bcccomunicilentani.it
Sito web: www.buccinocomunicilentani.it